Mi è bastato chiudere gli occhi per rivederla su quella piccola bici senza rotelle, le ginocchia sbucciate e io che correvo dietro gridando: "Vai Chiara! Sei bravissima!"...
Quella paura, che inizialmente mi paralizzava, è diventata una spinta.Abbiamo deciso di fare una scelta. Una di quelle silenziose ma fondamentali.
Una scelta che ci somigliasse, fatta con il cuore e con la testa...
Ho fatto una scelta per me. Ho deciso che volevo essere libero, ma anche protetto. Volevo costruirmi una vita che mi assomigliasse, senza rischiare di vederla crollare al primo imprevisto.E da allora ogni gesto quotidiano ha preso un peso diverso.
Ho scelto di costruirmi un aiuto. Una forma di supporto concreta, che mi garantisca cure, dignità e rispetto, anche se un giorno non potrò più alzarmi dal letto da sola. Quando chiudo gli occhi la sera, sento una pace profonda.
Quando sei giovane pensi sempre che certe cose capitino agli altri. Corri, rincorri obiettivi, riempi le giornate di impegni. Ti sembra tutto solido, tutto garantito. Poi una sera, mentre ero al bar con Luca, il mio amico di sempre, ho visto nei suoi occhi qualcosa che non avevo mai visto...
Marco mi ha guardata e mi ha detto: "Non so cosa troveremo qui, ma so che voglio costruirlo con te".E in quel momento ho sentito che eravamo già a casa.
Ti sei mai chiesto come sarai da anziano? Io ci penso spesso. Mi guardo allo specchio e mi chiedo: Come saranno i miei capelli bianchi? Queste rughe sulla fronte diventeranno più profonde?
Mi pento di non averle mostrato abbastanza affetto. Da ragazzo sfuggivo alle sue carezze, come se l'amore materno fosse un segno di debolezza.Ora sorrido pensando a quei momenti...
Una volta ho chiesto a l mio babbo: “Perché a casa nostra è tutto così bello a Natale?”. Lui mi ha sorriso e ha detto: “Perché la nostra casa non è solo un posto, è dove ci proteggiamo l’un l’altro. E a Natale lo sentiamo ancora di più.”
Ecco perché è così importante nella Polizza Casa! Solo una valutazione precisa di questo valore può assicurare serenità e proteggere davvero in caso di necessità...
"Mai mi sarei immaginata che in Elena e Giorgio avrei trovato, non solo dei vicini di casa perfetti, ma anche dei buoni amici. Niente potrà mai rovinare questo bel rapporto di vicinato e di amicizia."
Invitare amici e parenti a casa propria è sempre un piacere, ma cosa succede se un ospite si fa male? Purtroppo, molti di noi non pensano ai rischi che un semplice incidente domestico può comportare.
“Cosa potrebbe mai succedere?” le dicevo, cercando di sdrammatizzare.
Poi, un giorno, ho dovuto fare i conti con la realtà.
Quando un evento, più grande di te, invade la tua vita, ti travolge.
E ringrazio di aver avuto la serenità per affrontarlo."
"A quell’età non avrei mai immaginato che saremmo diventati grandi amici, solo con la maturità ho scoperto quanto le nostre differenze fossero una ricchezza.
Abbiamo condiviso i più bei momenti insieme..."
"Io e Luca abbiamo impiegato tanto tempo a trovare il nostro nido perfetto, le mura da edificare insieme, e, dopo anni di ricerche, l'abbiamo trovato..."
Nicola stava per festeggiare il 25° anno di matrimonio, ma in una frazione di secondo tutto è cambiato. Ecco come la sua vita è cambiata da quel giorno e le conseguenze economiche che ha dovuto affrontare.
"Ogni giorno abbraccio le mie figlie. Dobbiamo dirci più spesso quanto ci vogliamo bene.
Prima non ero così affettuoso, ma da quel giorno la mia vita è cambiata…"
"Si può essere licenziati a causa di una malattia o di un infortunio?"
Molti pensano che la risposta sia "no, ma in realtà non è proprio così. Vediamo insieme perché...
Negli ultimi anni è in atto un cambio climatico. I grandi eventi atmosferici stanno aumentando. Questi dati ti faranno capire perché adesso è sempre più importante proteggere la propria casa...
I dati de "Il Sole 24 ore" ci spiegano perché l'Italia non ha un sistema adeguato per sostenere le famiglie con persone non autosufficienti a carico e cosa accadrà in un futuro molto vicino...
“(...) Purtroppo la vita ci sfida all’imprevisto, ci mette alla prova.
“(...) Qualsiasi cosa succeda posso proteggere i miei genitori, posso garantirgli l’amore e la protezione che loro sono stati in grado di donarmi per tutta la mia vita.”
Lo stato di Non autosufficienza di una persona indica l’incapacità a svolgere autonomamente, anche in parte, le funzioni essenziali della vita quotidiana...
Gli incendi accadono anche agli assicuratori! Ciò che è avvenuto mi ha fatto capire la differenza che c’è tra il pensare che possa capitare solo agli altri e quando succede proprio a te.
“(...) Purtroppo la vita ci sfida all’imprevisto, ci mette alla prova.
È importante superare insieme i momenti bui, avere delle certezze, sentirsi protetti anche quando le cose non vanno come avevamo programmato. La SuperSerenità è proprio come l’amicizia: un porto sicuro dove approdare in caso di tempesta.”
Andrea è un giovane padre di famiglia, ha davanti a sé un futuro radioso e una vita ancora da costruire insieme a sua moglie. Ma tutti i loro piani vengono stravolti dalle parole del medico. Proprio quando sembra tutto finito, c’è uno spiraglio di luce che gli fa tornare il sorriso...
Posso chiudere gli occhi e immaginare mia figlia sempre sorridente, perché qualsiasi cosa mi succeda, lei sarà al sicuro. Questo pensiero mi fa stare bene, mi fa sentire leggero. (...) Sorrido.
Conosci questa opportunità? Ogni cittadino italiano può decidere da subito la propria volontà nel caso in cui una malattia possa condurlo all’incapacità di intendere e di volere. Ecco come…
Al contrario di come si possa pensare, non è affatto improbabile farsi male fuori dagli orari lavorativi... Ma che tutele economiche ci sono per un lavoratore in caso di malattia o infortunio?
Le Residenze Sanitarie Assistenziali ospitano persone non autosufficienti, a tempo determinato o indeterminato. Accedervi è così semplice? Quali sono i costi? Vediamo qual è il percorso che deve affrontare chi ha bisogno di una articolata assistenza sanitaria.
”Io non potrei mai fare una cosa del genere”. Facile a dirsi, ma a farsi? La maggior parte dei danni arrecati ad altre persone avvengono totalmente in maniera involontaria ed è obbligo pagarne ogni conseguenza…
Chi è invalido riceve un sostegno adeguato al proprio sostentamento? Vediamo la differenza tra Assegno di invalidità e Pensione di inabilità civile, chi ne ha diritto e a quanto ammontano questi contributi economici.
Da un giorno all’altro Claudio è passato da avere un lavoro solido a ritrovarsi a dover chiudere la sua bottega. Lo stipendio della sua ex moglie basterà per mantenere e far proseguire gli studi a suo figlio?
In pochi sanno che accudire un parente non è solo un dovere morale, ma è anche un obbligo giuridico. Ecco quali sono i soggetti obbligati a fornire una prestazione economica a sostegno dei familiari bisognosi.
Claudio è figlio unico, per questo da piccolo è sempre stato il cocco di mamma Carla, una donna sempre piena di vita, ma che adesso, ad 86 anni, non è più autosufficiente.
Come ha fatto Claudio a dare fondo ai suoi risparmi per prendersi cura di lei?